02
Apr2021

Affrancazioni Roma, la procedura semplificata: poco meno di tre mesi per la conclusione

Continuiamo a parlare di affrancazioni Roma con un’importante novità. Il 25 marzo scorso è stata comunicata via PEC la Determina Dirigenziale che autorizza alla stipula della Convenzione Integrativa con il Comune di Roma relativamente ad una procedura di affrancazione semplificata ai sensi della Delibera di Giunta Capitolina 103/2020 protocollata dal mio studio in data 31.12.2020.


Affrancazioni Roma: l’appartamento in oggetto

La procedura ha avuto ad oggetto l’affrancazione di un appartamento su piano di zona Serpentata II con pagamento del canone di affrancazione di Euro 6.325,51. Nella fattispecie, si è scelto di non pagare il canone di affrancazione già notificato i primi giorni di dicembre pari ad Euro 22.245,59 – che era stato evidentemente lavorato dagli uffici prima della modifica dei coefficienti apportata dal decreto del MEF in vigore dal 25.11.2020 – e promuovere la nuova procedura mediante la relazione tecnica asseverata ed il pagamento anticipato del relativo canone.

Una scelta coraggiosa, considerato l’approssimarsi della data di scadenza del preliminare di compravendita, che tuttavia è stata premiata dai tempi di conclusione della nuova procedura.

In tanti attendevano di conoscere l’unico dato mancante e sicuramente il più importante, cioè il fattore tempo.

Adesso in moltissimi opteranno per la nuova procedura di affrancazioni Roma, sicuramente rinunziando all’ordinaria (sono ancora in attesa di essere lavorate le istanze protocollate nel corso dell’anno 2017) ma anche in alternativa a quella “urgentata” a seguito di preliminare di compravendita registrato e trascritto, che mediamente ha tempi di conclusione di circa un anno e mezzo.

Leave your comment

Please enter your name.
Please enter comment.

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto